Quali sono i diritti del Cittadino nei rapporti con il Notaio?
Il cittadino ha diritto che il Notaio segua un codice deontologico professionale e in particolare:
• che accetti la richiesta delle parti di redigere un atto: non può rifiutare la sua prestazione se non nei casi espressamente previsti dalla legge (per esempio un atto illegittimo)
• che garantisca assoluta indipendenza e imparzialità: non può mai fare l’interesse di una sola delle parti – anche quando è scelto da una di esse – ma deve evidenziare eventuali squilibri giuridici contrattuali
• che accerti la volontà e l’identità delle persone che intervengono in un atto e la loro capacità di compierlo
• che fornisca un preventivo di massima e, dopo aver acquisito la documentazione necessaria, un preventivo di spesa dettagliato dell’atto con indicazione separata delle singole voci: tasse, onorario e Iva.
Tuttavia bisogna considerare che, come per ogni altra prestazione professionale, quello del costo non è il solo criterio per orientare la scelte dei cittadini.
Continua la lettura di Diritti del Cittadino nei rapporti con il Notaio