Archivi categoria: Diritto Musulmano

Guida sul diritto musulmano dei paesi islamici (1)

Diritto musulmano e islamico

( Approvato dalla Commissione Affari Europei e Internazionali il 13-01-2021 )

INTRODUZIONE

Il presente vademecum si propone il solo obiettivo di fornire una prima informazione relativa alle implicazioni dell’intervento in atto notarile di un contraente di religione musulmana, sia nel settore del diritto di famiglia, che in quelli del diritto delle successioni e del diritto internazionale privato.

Esula quindi dal presente contesto qualsiasi pretesa di esaustività e completezza di informazione giuridica, che si potrà raggiungere solo con un preciso confronto col Paese di riferimento e con la sua attualità giuridica, nonché con lo studio approfondito del singolo istituto giuridico che interessa.

Sottolineando come i dettati del Corano siano declinati con diversità di rigore e di interpretazione a seconda del contesto giuridico di applicazione.
Continua la lettura di Guida sul diritto musulmano dei paesi islamici (1)

Marocco regime patrimoniale e legge applicabile

Occorre innanzitutto tenere presente che, ai sensi dell’art. 30 della legge 31 maggio 1995, n. 218, i rapporti patrimoniali tra coniugi sono regolati dalla legge applicabile ai loro rapporti personali che, secondo l’art. 29 è la loro legge nazionale comune o, se hanno diverse cittadinanze o più cittadinanze comuni, quella dello Stato nel quale la loro vita matrimoniale è prevalentemente localizzata.

Si è al riguardo sottolineato come la concreta individuazione del luogo in cui la vita matrimoniale è prevalentemente localizzata è una questione di fatto che può risultare di difficilissima soluzione, sebbene questo coincida, nella normalità dei casi, con la residenza comune dei coniugi, intesa come residenza effettiva ed abituale.

Continua la lettura di Marocco regime patrimoniale e legge applicabile