TASSAZIONE AI FINI DELLE IMPOSTE DIRETTE E INDIRETTE
L’Italia è il paese che può vantare il maggiore patrimonio artistico del mondo.
La tutela e la conservazione degli immobili dichiarati di particolare interesse storico artistico è disciplinato dal DLgs n. 42 del 22 gennaio 2004 che riserva a tali immobili un trattamento tributario di favore per compensare il proprietario degli obblighi di tutela e conservazione.
Gli immobili di cui al DLgs 42/2004 sono riconosciuti di interesse rilevante per motivi storici, artistici, archeologici, culturali, mediante notificazione amministrativa effettuata ai proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo.
Continua la lettura di Immobili di interesse storico – artistico